AIE
L’Euroregione Adriatico-Ionica (AIE) è una rete europea costituita come ONG croata e partecipata da 33 membri (governi regionali e locali di Italia, Grecia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Albania) per la promozione della cooperazione transnazionale tra regioni e le autorità locali. L’AIE rappresenta un modello di cooperazione transfrontaliera volto a promuovere lo sviluppo coordinato e integrato tra le regioni. L’AIE sostiene i propri membri, in particolare quelli impegnati nel processo di adesione all’UE, a creare iniziative congiunte e prepara gli stakeholder regionali ad essere qualificati nei confronti della politica di coesione e ad affrontare gli strumenti finanziari dell’UE.
La sua azione si concentra su diverse politiche come turismo e cultura, pesca, trasporti e infrastrutture, ambiente, benessere, nonché occupazione e inclusione sociale. Per ogni specifica iniziativa, l’Euroregione può coinvolgere i propri membri in ciascun paese. Personale dipendente: 2, Personale non retribuito: 4 Volontari.
Come esperienza principale dell’organizzazione e in relazione agli obiettivi e ai contenuti di proADAS, AIE presenta:
- Elevata capacità di organizzare eventi transnazionali;
- Elevata capacità di coinvolgere e mobilitare attori politici e tecnici dell'area adriatica e ionica, in particolare quelli nei paesi candidati e potenziali candidati;
- Capacità di promuovere i risultati del progetto tra i suoi membri;
- Capacità di attuare progetti finanziati dal programma Erasmus +;