IL PROGETTO

Secondo l’Agenda digitale europea (2014-2020), il miglioramento dell’alfabetizzazione, delle competenze e dell’inclusione  è una delle massime priorità, mentre secondo il Comitato economico e sociale europeo tutti gli europei adulti – e quindi anche gli anziani – devono diventare il prima possibile e-seniors, cioè adulti con una alfabetizzazione digitale.

D’altra parte, invecchiamento attivo significa che gli anziani si attivano per essere il più possibile indipendenti, autonomi, prendendo parte alla vita sociale ed economica con il proprio personale contributo; le competenze digitali svolgono un ruolo cruciale. La promozione delle Abilità Digitali Attive (proADAS) è orientata  all’individuazione di metodologie adeguate e conseguenti risultati che siano in grado di innescare queste abilità e portino gli anziani ad essere parte viva della nostra società.

SCOPO DEL PROGETTO

Il progetto proADAS mira a:

ProADAS è un progetto il cui bisogno transnazionale è ampiamente dimostrato dall’invecchiamento della popolazione stessa; L’Europa ha una posizione elevata tra i paesi di tutto il mondo con le più alte percentuali di popolazione di terza età.

Partner del progetto

CSI LTD logo

Il Center for Social Innovation (CSI) è un’organizzazione di ricerca e sviluppo che si concentra sulla 

180301_COOP19_LOGO2

Diciannove Società Cooperativa è stata fondata nel 2005 come società cooperativa ICT, interviene

Nieuw Logo

L’Erasmus University College di Bruxelles (EhB) è un istituto fiammingo di istruzione superiore  …

E-Seniors è un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro, fondata nel 2005 a Parigi. E-Seniors mira a combattere  …

Xenios Polis. Culture, Science & Action è un’organizzazione educativa e di ricerca senza scopo di lucro fondata ad Atene, in Attica  …

euc-logo

L’Università Europea di Cipro offre corsi di laurea, post-laurea e dottorato in scienze della salute, discipline umanistiche

L’Euroregione Adriatico-Ionica (AIE) è una rete europea costituita come ONG croata e partecipata da 33 membri …