Modulo 1: Fragilità
Moduli
Introduzione
Lo scopo di questo modulo 1 è che gli assistenti, le famiglie e gli operatori sanitari possano identificare la fragilità negli adulti più anziani e sapere come comportarsi quando sono in contatto con loro.
Identificare la fragilità è importante, perché l’anziano può sembrare in buone condizioni, ma questa situazione può cambiare molto rapidamente e in modo molto negativo a causa della loro fragilità. È importante che una persona sappia come prevenire la fragilità.
Inoltre, gli assistenti, le famiglie e gli operatori sanitari saranno messi in grado di valutare le dimensioni fisiche, psicologiche e sociali della fragilità nell’anziano attraverso strumenti di valutazione multidisciplinare.
Infine, il modulo mira a potenziare i fattori che permettono l’invecchiamento sano e produttivo, consentendo una partecipazione attiva e sostenendo l’autonomia e la funzionalità. I professionisti imparano come includere attivamente gli anziani più fragili nelle attività ICT.
Obiettivi del modulo
Completando questo modulo i partecipanti dovrebbero essere in grado di:
- Riconoscere i bisogni e le sfide degli anziani, da un punto di vista multidisciplinare;
- Identificare le cause e i segni di fragilità nell’anziano, al fine di impostare una diagnosi precoce e la prevenzione;
- Valutare le dimensioni fisiche, psicologiche e sociali della fragilità nell’anziano attraverso strumenti di valutazione multidisciplinare;
- Applicare tecniche di apprendimento moderne, esplorare l’offerta attuale di strumenti e dispositivi ICT per addestrare l’anziano, i familiari che se ne prendono cura e i professionisti della salute.